serenella-dottore-commercialista

Serenella Di Donato

( 31.10.1960)

Nel 1985 si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università G. D’Annunzio di Chieti. Nel 1987 ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della libera professione di Dottore Commercialista presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano ed ha fondato il suo Studio.

Successivamente ha frequentato molteplici Master e Corsi di Specializzazione nell’ambito delle aree di intervento professionale.

Dal 1987 è consulente d’impresa in materia di operazioni ordinarie e straordinarie, è Sindaco, Amministratore e Revisore Legale di Società.

Dal 1989 svolge attività di Curatore fallimentare, Commissario Giudiziale, ed assolve ad altri incarichi giudiziari.

Dal 1994 svolge attività di Commissario Liquidatore e Membro degli Organismi di Sorveglianza per il Ministero dello Sviluppo Economico.

Dal 1986 svolge continuativamente attività di docenza.

  • Iscritta nell’Albo dei dottori commercialisti ed e.c. di Milano al n.  2309
  • Iscritta nel Registro dei Revisori Legali tenuto presso il MEF  al n. 19747
  • Iscritta nell’Albo dei Consulenti tecnici del Giudice del Tribunale di Milano n. 11405
    in materia di Revisione Contabile, Diritto Cooperativo e Procedure Concorsuali
  • Iscritta nell’Albo dei Revisori di Cooperative tenuto presso il MISE
  • Iscritta nell’Albo dei Revisori di Banche di Credito Cooperativo tenuto presso il MISE
  • Iscritta nell’Albo degli Amministratori Giudiziari, esperti in gestione d’impresa presso MINIGIUSTIZIA n 963
  • Iscritta nell’Elenco dei Curatori fallimentari tenuto presso il Tribunale di Milano
  • Iscritta nell’Elenco dei Delegati alle Vendite del Tribunale di Milano
  • Iscritta nell’Elenco dei Custodi Giudiziari del Tribunale di Milano
  • Iscritta nell’Elenco  dei Coadiutori dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata.
  • Crediti formativi assolti.

Ha conseguito la Laurea in Economia e Commercio presso l’Università G. D’Annunzio di Chieti nel 1985.
Nel 1987 ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della libera professione di dottore commercialista presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano.

Ha frequentato molteplici Corsi e Master di specializzazione nell’ambito delle discipline di interesse professionale tra cui si indicano: master in Amministrazione di patrimoni confiscati alla criminalità organizzata conseguito presso l’Università degli studi di Palermo, master in Società quotate presso l’ODCEC di Milano e Lseg. master in finanza e mercati ODCEC di Milano

  • DAL 2013 COADIUTORE DELL’AGENZIA NAZIONALE PER L’AMMINISTRAZIONE E LA DESTINAZIONE DI BENI E AZIENDE SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA
  • DAL 2005 ATTIVITÀ DI COLLABORAZIONE CON IL TRIBUNALE DI MILANO PER LA GESTIONE DEI SEGUENTI INCARICHI GIUDIZIARI: CONSULENTE TECNICO D’UFFICIO, LIQUIDATORE GIUDIZIALE, CUSTODE GIUDIZIALE, COMMISSARIO GIUDIZIALE, DELEGATO ALLE VENDITE, COMMISSIONARIO, CURATORE FALLIMENTARE, AMMINISTRATORE GIUDIZIARIO DI AZIENDE E PATRIMONI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA, O.C.C., CURATORE SPECIALE
  • DAL 2002 ATTIVITÀ DI COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE GENERALE COOPERATIVE ITALIANE IN MATERIA DI DUE DILIGENCE CONTABILE E DI REVISIONE DI SOCIETÀ COOPERATIVE E DI GRUPPI
  • DAL 1994 ATTIVITÀ DI COLLABORAZIONE CON IL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO IN QUALITA1 DI COMMISSARIO LIQUIDATORE E MEMBRO DEGLI ORGANISMI DI VIGILANZA
  • DAL 1989 AL 2014 ATTIVITÀ DI COLLABORAZIONE CON IL TRIBUNALE DI COMO PER LA GESTIONE DEI SEGUENTI INCARICHI GIUDIZIARI: CURATORE FALLIMENTARE, COMMISSARIO GIUDIZIALE, LIQUIDATORE GIUDIZIALE, CUSTODE GIUDIZIALE, AMMINISTRATORE GIUDIZIARIO DI AZIENDE E PATRIMONI SEQUESTRATI ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA
  • DAL 1987 ATTIVITÀ DI CONSULENZA IN MATERIA SOCIETARIA, DI DIRITTO DELLE COOPERATIVE E PROCESSI DI QUOTAZIONE IN VARI SETTORI ECONOMICI; ATTIVITÀ DI SINDACO DI SOCIETÀ COMMERCIALI, REVISORE LEGALE E AMMINISTRATORE.

Nei periodi sopra indicati ha assolto oltre 400 incarichi per enti istituzionali e svolto molteplici consulenze su operazioni straordinarie per primarie imprese con sedi in Italia e all’estero.
Nell’ambito delle esperienze maturate si è occupata tra l’altro dei seguenti casi particolari: costituzione di joint venture e di incubatori di impresa, due diligence, revisione al sensi del dlgs 220/2002 e Forensic Investigation nei gruppi d’impresa e a carico di enti assoggettati al vincoli UE. Valutazione di intangibles; nel contesto del concordato preventivo di continuità aziendale ha ricoperto alternativamente i ruoli di Advisor, Attestatore, Commissario Giudiziale; ha seguito in veste di Advisor il concordato preventivo coordinato; in qualità di Curatore fallimentare e di Commissario Liquidatore ha condotto le imprese in esercizio provvisorio ex art. 104 ed ex art, 206 I.F. ; in veste di Commissario Liquidatore ha liquidato enti consorziati art. 106 t.U.8. Ed ha supportato il concordato ex art. 214 I.F.
Nell’ambito delle operazioni di finanza straordinaria si è occupata tra l’altro della fusione inversa e dell’emissione del prestito obbligazionario convertibile.
E’ stata Presidente di un’ agenzia stampa.

E’ componente delle Commissioni di Studio Governance Società quotate / Finanza e controllo di gestione dell’Odcec di Milano presso cui è stata anche Direttore della Scuola di specializzazione degli Enti non Commerciali.
E’ membro del Consiglio di Disciplina dell’Odcec di Milano.
Ha organizzato e tenuto anche presso l’Ordine corsi di formazione per Revisori di Cooperative ed è stata componente della Commissione Ministeriale d’esame.
E’ stata per due anni consecutivi Commissario agli esami di stato per l’abilitazione all’esercizio delle libere professioni di Dottore Commercialista, di Esperto Contabile e di Revisore Legale presso l’Università Statale di Milano Bicocca dove ha anche insegnato alla scuola per la preparazione agli esami di stato.
E’ stata altresì docente presso l’Odcec di Milano in materia di operazioni straordinarie presso la scuola per praticanti.
Dal 1986 è titolare della cattedra di Economia Aziendale e Geopolitica ( in servizio part-time 50% ) presso l’Istituto Tecnico Commerciale Statale “Jean Monnet” di Mariano Comense (CO)

A partire dal 1985 è stata Commissario per le discipline economico-giuridiche agli esami di maturità in diversi Istituti scolastici e successivamente Presidente di Commissione in altri Istituti.

Ha collaborato con la stampa specializzata scrivendo articoli in materia giuridico economica.

Lingue.
Inglese : Conoscenza professionale completa

E’ socia Sisco, associata ACM e associata Libera